Obiettivi:
Da statuto le finalità della Fondazione sono:
-
persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei confronti delle fasce sociali deboli e di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
-
dare sostegno e supporto morale e materiale a minori, anziani e tutti coloro che, per loro diversa abilità fisica psichica, temporanea o permanente, si trovino in stato di disagio sociale
-
analizzare, approfondire e promuovere soluzioni per le problematiche attinenti alle cosiddette “minoranze”, anche attraverso lo studio, la ricerca e la valorizzazione del patrimonio culturale ed etnico.
-
la prestazione di servizi e di collaborazione per favorire lo sviluppo e la reale ed effettiva applicazione dei “diritti primari dell’individuo” alle persone che per ragioni di età, di malattia fisica o psichica, o per appartenenza a gruppi socialmente svantaggiati, necessitano di piene opportunità giuridiche e dignità;
-
l’organizzazione di una rete di collaborazione continua e fattiva con organismi pubblici e/o privati anche stranieri, che operino nel campo del “sociale” con la concretizzazione di appositi protocolli di intesa;
-
la pubblicazione e/o distribuzione di materiale divulgativo;
-
la presenza attiva e sensibilizzante in queste problematiche, in strutture pubbliche, municipali, ospedali, scuole ed università, centri di culto.
-
la partecipazione ad associazioni, fondazioni, enti ed istituzioni, pubbliche e private, la cui attività sia rivolta, direttamente o indirettamente, al perseguimento di scopi analoghi a quelli della Fondazione medesima; la Fondazione potrà, ove lo ritenga opportuno, concorrere anche alla costituzione degli organismi anzidetti ;
-
lo svolgimento ogni altra attività idonea ovvero di supporto al perseguimento delle finalità istituzionali.
Comments are closed.